Contributi
16 Novembre 2022
La cucina di un “italiano inutile”: ricettario prezzoliniano. In “la Biblioteca di via Senato”, novembre 2022
Disponibile gratuitamente on line cliccando qui
14 Settembre 2022
“Voi non siete mai stato un passatista”. Verga Futurista. In “la Biblioteca di via Senato”, Luglio/Agosto 2022
Speciale Centenario Giovanni Verga (1840-1922) la Biblioteca di via Senato – Milano MENSILE DI BIBLIOFILIA E STORIA…
13 Agosto 2022
“Il mio Leonardo Sciascia” in Sguardo su Sciascia di Federico Guastella
Dalla Quarta di copertina del volume “Tanti i contributi su Sciascia, ma spesso, a parte le monografie…
14 Maggio 2022
“Giuseppe Prezzolini”: il personaggio del mese, Biblioteca di Via Senato, maggio 2022
la Biblioteca di via Senato – Milano MENSILE DI BIBLIOFILIA E STORIA DELLE IDEE anno XIV –…
30 Gennaio 2022
The Alchemy of Poetry. Scrittori italiani a Londra
L’Antologia “The Alchemy of Poetry. Scrittori italiani a Londra”, edita da Teaternum grazie all’interessamento dell’Associazione Irdidestinazione arte contiene“Parole…
19 Agosto 2021
Leonardo Sciascia e il mare di Racalmuto, ovvero dell’inesistenza di un’isola – Biblioteca di via Senato
Leonardo Sciascia e il mare di Racalmuto, ovvero dell’inesistenza di un’isola in «Biblioteca di via Senato», luglio-agosto…
31 Luglio 2021
“Sorte mi dette gran desiderio di verità”- Giuseppe Prezzolini – Naxos. Rivista di arti, storia e narrazioni
“Sorte mi dette gran desiderio di verità” Giuseppe Prezzolini o dei limiti non imposti alla propria voce …
9 Marzo 2021
”Un tappeto di ortiche”, premessa a Luca Farruggio, “La Feccia”, edizioni Nulla Die
«Mi sono sempre chiesto il motivo per il quale i nostri antenati latini dicessero dulcis in…
15 Settembre 2020
“Biblioteche e disabilità. Storia non romanzata delle mie ricerche”
Biblioteche e disabilità. Storia non romanzata delle mie ricerche, in Contro lo sfascio delle biblioteche italiane. Un manifesto per…