Contributi

Pata-Barba, Andrea G.G. Parasiliti

17 Settembre 2023

Patafisici Polimorfi, “Pata-Barba”, Babbomorto editore, settembre 2023

L’8 settembre il Sullodato Antonio Castronuovo ha presentato “Pata-Barba”, un libretto collettivo scritto da Patafisici Polimorfi, che…

Marinetti ed Etna. Tra lava e Futurismo

31 Luglio 2023

Marinetti ed Etna. Tra lava e Futurismo. In “Biblioteca di via Senato”, luglio/agosto 2023

È uscito finalmente il numero di Luglio/Agosto ‘23 del Giornale della Biblioteca di via Senato, dove fra…

7 Marzo 2023

L’eterno rogo del pensiero: Ray Bradbury 10 anni dopo, in “Biblioteca di via Senato”, febbraio 2023

È on line il numero di febbraio ‘23 della Biblioteca di via Senato nel quale cerco, come…

Andrea G.G. Parasiliti, Quant’è antico il libro digitale

22 Dicembre 2022

“Quant’è antico il libro digitale…” in “Biblioteca di via Senato”, dicembre 2022

L’ultimo numero del 2022 del “Giornale della Biblioteca di via Senato” è un monografico dedicato al “Libro prima…

Parasiliti, La guerra rende volgari

23 Novembre 2022

Andrea G.G. Parasiliti, “La guerra rende volgari”, in Gianmaria Cassarino, “Assolo per la pace”

Il 26 novembre alle 18 presso la Galleria degli Archi di Comiso Vernissage con aperitivo per le 9…

prezzolini. la cucina di un italiano inutile

16 Novembre 2022

La cucina di un “italiano inutile”: ricettario prezzoliniano. In “la Biblioteca di via Senato”, novembre 2022

    Disponibile gratuitamente on line cliccando qui  

Andrea G.G. Parasiliti / Giovanni Verga Futurista / Biblioteca di via Senato

14 Settembre 2022

“Voi non siete mai stato un passatista”. Verga Futurista. In “la Biblioteca di via Senato”, Luglio/Agosto 2022

Speciale Centenario Giovanni Verga (1840-1922) la Biblioteca di via Senato – Milano MENSILE DI BIBLIOFILIA E STORIA…

13 Agosto 2022

“Il mio Leonardo Sciascia” in Sguardo su Sciascia di Federico Guastella

Dalla Quarta di copertina del volume “Tanti i contributi su Sciascia, ma spesso, a parte le monografie…

14 Maggio 2022

“Giuseppe Prezzolini”: il personaggio del mese, Biblioteca di Via Senato, maggio 2022

la Biblioteca di via Senato – Milano MENSILE DI BIBLIOFILIA E STORIA DELLE IDEE anno XIV –…

1 2 3