All’ombra del vulcano. Il Futurismo in Sicilia e l’Etna di Marinetti

 

Il volume propone, da un lato, uno studio delle due più importanti riviste futuriste siciliane “La Balza futurista” e “Haschisch”. Se la “Balza futurista”, «la prima rivista veramente futurista», venne stampata a Ragusa con l’aiuto del poeta Vann’Antò nella tipografia tenuta a battesimo dal “barone dei villani”, Serafino Amabile Guastella, uomo che mai si spostò dall’antica Contea di Modica,“Haschisch» è la rivista dei giovani catanesi che seguirono il comandante D’Annunzio fin dentro la Città di Vita, giovani che, inebriati dalla “festa della rivoluzione”, come nel caso di Salvatore Lo Presti, scapparono letteralmente dalla casa del padre per inseguire un sogno di bellezza. Dall’altro lato c’è Marinetti e il suo rapporto, invece, desiderato con il Padre, un padre corteggiato, immaginato, vaticinato e poi finalmente conosciuto approfonditamente in occasione del Primo Campeggio Etneo, organizzato, nell’agosto del 1925, dal trio visionario composto dall’ingegnere Vismara, dall’imprenditore Mollica Alagona e dal vulcanologo Gaetano Ponte. Un padre che si chiama Etna,già intravisto ai tempi del Re Baldoria, e che accompagnerà il proprio figlio fino ai suoi ultimi giorni, quelli dell’Aeropoema di Gesù.

 

Video disponibili:

Presentazione del volume a Linguaglossa il 19 settembre 2020
all’interno del Festival Letterario “Naxoslegge” di Fulvia Toscano
Relatori: Tino Vittorio, Francesco Rovella, Fulvia Toscano, Andrea Giuseppe Cerra e l’autore

Dialoghi di Urbisaglia – Intervista ad Andrea Parasiliti
A cura del Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’ Università Cattolica di Milano
Dialogo con Natale Vacalebre della University of Pennsylvania

 

Editore

Leo S. Olschki, Firenze

Uscita

luglio 2020

Prezzo

€ 30,00

Recensioni

D’Ambrosio, Matteo. “A New Study on Futurism in Sicily”. In International Yearbook of Futurism Studies, Volume 11 2021, edited by Günter Berghaus, Monica Jansen and Luca Somigli, Berlin, Boston: De Gruyter, 2022, pp. 341-344. – Link

Antonio Castronuovo, Futurismo alle pendici del vulcano, in “Scriptandbooks”, 12 maggio 2022 – Link

Wanda Balzano, Andrea G.G. Parasiliti. All’ombra del vulcano. Il Futurismo in Sicilia e l’Etna di Marinetti, in “Italian Quarterly”, Year LVIII, Nos. 227-228, Winter-Spring 2021, pp. 173-176 – Link

Antonio Castronuovo,  Futur-Vulcanologia, in “La Biblioteca di via Senato”, febbraio 2021, p. 67 – Link

Gabriele Nicolò, Marinetti e il vulcano, in “Minimalia”, 5 luglio 2020 – Link

Pasquale Mimmo Almirante, Il futurismo all’ombra dell’Etna, in “La Sicilia”, 11 agosto 2020, p. 18 – Link

Cara Ronza, Il Futurismo in Sicilia, il vulcano e il cannolo, in “Mondadori Arte”, settembre 2020, p. 164 – Link

Dario Rivarossa, L’Umbria e Gesù secondo Marinetti, in “La Voce”, 9 settembre 2020, p. 12 – Link

Gerardo Pedicini, All’ombra del vulcano. Il Futurismo in Sicilia e l’Etna di Marinetti, in “Secondo Tempo”, LVII, Marcus Edizioni, Napoli 2020, pp. 98-100 – Link

Andrea Giuseppe Cerra, L’Etna futurista. Quando Marinetti fu ispirato dal vulcano, in “Repubblica”, Palermo, 30 settembre 2020, p. 1+11 – Link

Gabriele Ottaviani, All’ombra del vulcano, in “Convenzionali”, 26 ottobre 2020 – Link

Marco Tabusso, Il Futurismo in Sicilia, in “L’occhio nel segno”, supplemento al numero 123 di “Grafica d’arte”, ottobre 2020, p. 26 – Link

Valeria Tassinari, Il Futurismo è eruttante ed esplosivo, in “Il giornale dell’arte”, novembre 2020, p. 72 – Link

Gianfranco Piovani, Il Movimento Futurista di Marinetti all’ombra dell’Etna, in “Civico 20 News”, 17 novembre 2020 – Link

Elena Gatti, All’ombra del vulcano, in “Almanacco Bibliografico”, 56, dicembre 2020, pp. 8-9 – Link

Marisa Fumagalli, Una passeggiata sull’Etna in compagnia di Marinetti, in “Corriere della Sera”, 8 gennaio 2021, p. 39 – Link

Silvia Bencivelli, Volti umani, in “Rai Radio 3”, 8 gennaio 2021, a partire dal minuto 8 – Link 

Marcello Crinò, Le riviste futuriste siciliane e il rapporto speciale di Marinetti con l’isola nel libro di Andrea Parasiliti, in “Messina web”, 6 febbraio 2021 – Link

Gabriele Nicolò, Il vulcanico Marinetti e l’Etna. Aspetti inediti del Futurismo in Sicilia nel libro di Andrea Parasiliti, in “L’osservatore romano”, 9 febbraio 2021, p. 4 – Link

All’ombra del vulcano, in “archiviostorico.info”, 30 aprile 2021 – Link

Anna Giulia Cavagna, All’ombra del vulcano, in “TECA”, volume X, numero 2ns, dicembre 2020, pp. 167-168 – Link

Marina Mojana, All’ombra del vulcano, in “Il Sole 24 Ore”, domenica 31 gennaio 2021, p. X – Link

Francesco D’Isa, Viviamo in una distopia futurista?, in “L’indiscreto”, 24 luglio 2020 – Link