The Italian Modernist Novel

ITA1737H – SPRING 2020
Department of Italian Studies
University of Toronto

 

This course aims to introduce students to late nineteenth- and early twentieth-century Italian narrative, approached through the critical and historiographic category of “modernism.” A product of Anglo-American literary history, “modernism” has been recently introduced into the Italian critical debate as a means to reconsider modern Italian narrative in a broader European perspective, and beyond other traditional categories such as “decadentism.” We will begin by considering the modernist novel in relation to the two main trends of the late nineteenth century, verismo and symbolism, represented by Verga and D’Annunzio. We will then read works by authors considered central to Italian modernism: Pirandello, Tozzi and Svevo. In the final section of the course, we will discuss the relationship between modernism and the avant-garde, with works by Marinetti and Palazzeschi.

 

Instructors: Prof. Luca Somigli and Dr. Andrea G.G. Parasiliti

 

 

3 Gennaio 2020

8 Settembre 2023

“Poesia oggettuale: fra galleggiamenti e imbustamenti”, in Capodanno Patafisico, Jarry 150 + 1, Milano

L’8-9-10 settembre ci sarà a Milano un evento maestosamente divertente in occasione dei 150anni di Alfred Jarry,…

19 Gennaio 2023

Lectio Magistralis: «Poetica della disabilità», Università di Modica-Messina, Scuola per Assistenti Sociali

14 gennaio 2023 presso la  Scuola per Assistenti Sociali «F. Stagno D’Alcontres» di Modica Corso di Laurea in…

12 Giugno 2021

“Gli spaghetti di Giuseppe Prezzolini” – Food Studies all’italiana – CAIS 2021

Gli spaghetti di Giuseppe Prezzolini   Nel 1955 a New York, Giuseppe Prezzolini (1882-1982), grande protagonista della…

1 Giugno 2021

I racconti del mare. Rappresentazioni del Mediterraneo in Italia dall’800 a oggi (CAIS 2021)

  I racconti del mare. Rappresentazioni del Mediterraneo in Italia dall’800 a oggi Panel in 5 sessioni,…

29 Maggio 2021

Futurismo & Disabilità. Dal cannone al canone estetico di Efesto – American Association for Italian Studies 2021

  Futurismo & Disabilità. Dal cannone al canone estetico di Efesto in Post-Humanism? Thinking Beyond the Human…

1 Aprile 2021

Le memorie della tavola. Anacleto Verrecchia racconta Giuseppe Prezzolini

A tredici anni dalla morte di Giuseppe Prezzolini (1882-1982), grande protagonista della cultura e della letteratura italiana…

123